
Autore: Ernesto Gionta
Data di pubblicazione: 28 aprile 2025
RENDICONTO COSTI E ONERI: UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER LA TUA CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA
Negli ultimi anni si è parlato sempre di più di trasparenza negli investimenti.
Eppure, c’è ancora uno strumento poco conosciuto ma di importanza cruciale per ogni risparmiatore: il Rendiconto costi e oneri.
Parliamone insieme, in modo semplice e chiaro.
Quando nasce il Rendiconto costi e oneri?
Il Rendiconto costi e oneri nasce con l'entrata in vigore della normativa MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive), varata a livello europeo nel 2014, recepita in Italia nel 2017, ed effettivamente operativa dal 2018.
Il primo invio obbligatorio da parte degli intermediari ai clienti è avvenuto nel 2019.
L’obiettivo della MiFID II era ambizioso: rendere i risparmiatori più consapevoli dei costi reali che sostengono per i loro investimenti e dei servizi ricevuti.
Ogni anno, entro il 30 aprile, ogni banca, SIM o intermediario finanziario deve inviare ai propri clienti questo documento.
Perché è stato istituito?
Il Rendiconto oneri e costi serve per:
- Dettagliare tutte le spese sostenute per prodotti finanziari e servizi di consulenza
- Permettere ai clienti di confrontare le diverse offerte presenti sul mercato
- Aumentare la trasparenza nel rapporto tra cliente e intermediario
- Favorire scelte di investimento più consapevoli
In sostanza, doveva (e dovrebbe ancora oggi) essere uno strumento chiaro e immediato per aiutarti a capire quanto paghi realmente per i tuoi investimenti.
Ma allora, perché in pochi lo conoscono?
Secondo un’indagine recente di Moneyfarm, oltre il 60% degli investitori ancora oggi non sa dove trovare il proprio Rendiconto costi, oppure dichiara di non averlo mai ricevuto.
Questo accade per diversi motivi:
- Le banche tendono a non valorizzarlo: spesso il documento viene archiviato in aree remote dell’home banking, senza alcuna evidenza o spiegazione.
- La comunicazione è poco chiara: in molti casi il rendiconto è mescolato ad altre comunicazioni, scritto in linguaggio tecnico e difficile da interpretare.
- Mancanza di educazione finanziaria: purtroppo ancora troppi investitori non sanno dell’esistenza di questo loro diritto.
C’è anche da dire che rendere difficile l’accesso a queste informazioni è una strategia (non dichiarata) che a volte proteggerebbe alcuni intermediari meno trasparenti: meno un cliente è consapevole di quanto spende, più è difficile che metta in discussione i servizi ricevuti.
Un dato che fa riflettere
Sempre dall'indagine emerge che:
- Solo il 38% degli investitori trova il rendiconto chiaro ed esaustivo
- Il 74% non ha mai discusso il contenuto del rendiconto con il proprio consulente
- E solo una minoranza di clienti più informati riesce a leggere correttamente tutti i costi sostenuti
Questo significa che c'è ancora moltissima strada da fare sul tema della trasparenza.
Perché conoscere il Rendiconto oneri e costi è importante?
I costi sono l'unica variabile certa negli investimenti.
Sapere quanto spendi ti permette di:
- Valutare se il servizio ricevuto è adeguato rispetto ai costi
- Scegliere strumenti più efficienti
- Evitare spese inutili che erodono i tuoi rendimenti futuri
Non sapere quanto si paga significa rinunciare a una parte del proprio futuro senza nemmeno accorgersene.
Cosa possiamo fare insieme?
Come consulente, il mio impegno è quello di aiutarti a leggere e comprendere il tuo Rendiconto costi e oneri.
Non solo per adempiere a un obbligo, ma per permetterti di prendere in mano il controllo del tuo patrimonio, con consapevolezza e serenità.
Se vuoi capire come interpretare il tuo rendiconto, se vuoi confrontarlo con altre soluzioni o se vuoi semplicemente ricevere un parere indipendente e trasparente, sono a tua disposizione.
Conclusione
La trasparenza non deve essere temuta.
La trasparenza è alleata della tua libertà finanziaria.
Non accontentarti mai di non sapere.
Conoscere i costi significa proteggere i tuoi obiettivi e costruire un futuro migliore.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza